#ioconsumoilgiusto

Una guida al risparmio energetico domestico

Quanti di noi temono l’arrivo delle bollette?

La spesa energetica impatta sempre molto sull’economia familiare, ma ci sono alcuni piccoli accorgimenti che, se implementati nella vita di tutti i giorni, possono fare la differenza. Ma quali sono i comportamenti a cui stare attenti? Scopriamolo assieme!

Indice

Quali possiamo usare con più frequenza? Cosa guardare quando compriamo un nuovo elettrodomestico? Sono tante le variabili che intervengono in questo ambito: dalla classe energetica, al consumo più o meno impattante. Sapere con cosa abbiamo a che fare quando utilizziamo un apparecchio in casa può davvero fare la differenza.

Perché oggi preferiamo le lampadine a LED e per cosa si differenziano da quelle tradizionali? Come posso scegliere la corretta lampadina sulla base del mio impianto e dei miei consumi?

Conoscete l’impatto che i semplici led di standby hanno sulla bolletta? O quali dispositivi in realtà, anche da spenti, mantengono un elevato consumo di energia?

Non solo l’impatto del boiler sulla bolletta elettrica o del gas, ma anche il consumo di acqua gioca una parte importante nell’ecologia. Doccia o vasca? Cosa preferire? E come risparmiare sul riscaldamento dell’acqua?

Dati i costi attuali del gas, può essere una buona idea pensare di passare a un riscaldamento alimentato elettricamente. Ma quale? Quali esistono e che vantaggi e svantaggi possiedono?

Uno degli elettrodomestici più usati di ogni casa, ed anche uno di quelli che tocca di più le nostre bollette. Ecco qualche trucco per risparmiare sui nostri lavaggi!

Ogni piccolo gesto può fare una grande differenza!